Tutti gli elementi
12/12/2019
RASSEGNA: #OLTRE IL DISSESTO
INCONTRO: START - UP GIARRE : Imprese, innovazione e ruolo degli Enti Locali
La Città e le sue sfide
RASSEGNA: #OLTRE IL DISSESTO
INCONTRO: START - UP GIARRE : Imprese, innovazione e ruolo degli Enti Locali
La Città e le sue sfide
LUNEDI’ 16 DICEMBRE 2019 ORE 19.30 SALONE DEGLI SPECCHI
Creare uno spazio di comunicazione e discussione per il futuro della Città e programmare il suo rilancio. E’ quanto si propone di realizzare la rassegna denominata #oltre il dissesto, promossa dal Comune di Giarre - Assessorato allo Sviluppo Economico e che vedrà il suo primo appuntamento Lunedì 16 dicembre 2019 alle ore 19.30 nel Salone degli Specchi (Palazzo di Città – 1° Piano) in una conferenza dal titolo “START-UPGIARRE: imprese, innovazione e ruolo degli Enti Locali – La Città e le sue sfide”.
Interverranno il Sindaco Angelo D’Anna, l’Assessore Dario Li Mura, Salvatore Marco Puglisi Segretario Generale Comune Giarre (che interverrà in merito alla tematica della valorizzazione del patrimonio comunale e il ruolo del Comune come motore dello sviluppo), Rosario Faraci Professore UniCt, delegato del Rettore per incubatore e Start Up (che illustrerà il progetto di incubatore d’impresa in fase di realizzazione e in collaborazione con l’Università di Catania), Vincenzo Sapienza Professore UniCt, Vice Direttore dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, Gianluca Costanzo Presidente Giovani imprenditori Confindustria CT, Attilio Lo Po’ Presidente Confcommercio Giarre, Andrea Passanisi Presidente Coldiretti Giarre
Con il Sindaco Angelo D’Anna – ha dichiarato l’Assessore allo Sviluppo Economico Dario Li Mura - abbiamo pensato e ideato questo evento come il primo di una rassegna dal titolo #oltreildissesto che ci permetta di confrontarci sui progetti che stiamo realizzando in materia di sviluppo economico, che vedranno la luce nel prossimo anno a partire dall’incubatore di impresa e nello stesso tempo consenta a tutti gli attori sociali e istituzionali di dare il proprio contributo”.
La Cittadinanza è invitata a partecipare
