Tutti gli elementi
25/07/2019
Interventi di pulizia aree a verde comunali
INTERVENTI DI RIPULITURA AREE A VERDE E PARCHI COMUNALI:
PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI GIARRE E IL DIPARTIMENTO REG.LE SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE PER RIPULITURA VEGETAZIONALE AI FINI DELLA PREVENZIONE INCENDI E DI VARIE CURE COLTURALI IN ALCUNI SPAZI A VERDE COMUNALI
AFFIDAMENTO A DITTA PRIVATA PER ULTERIORI INTERVENTI PER LA PULIZIA DELLE AREE A VERDE COMUNALI.
INTERVENTI DEI GIARDINIERI COMUNALI PULIZIA CIMITERO E ALTRE ZONE
Continua senza sosta l’azione dell’Amministrazione Comunale per consentire la pulizia delle numerose aree a verde comunali e parchi.
La Giunta Comunale, con delibera numero 72 adottata ieri 24 luglio 2019, ha approvato uno schema di protocollo d’intesa con il Dipartimento Regionale Sviluppo Rurale e Territoriale - Servizio 10° di Catania per la realizzazione, in economia, dei lavori di mantenimento e la cura colturale di alcuni spazi comunali a verde finalizzati prioritariamente alla urgente prevenzione di loro possibili incendi.
Tale collaborazione, riscontrata positivamente dal Dipartimento Regionale Sviluppo Rurale e Territoriale di Catania era stata richiesta dal Sindaco Angelo D’Anna con nota dello scorso 8 luglio al fine di prevenire possibili incendi a tutela e decoro di infrastrutture e beni appartenenti al patrimonio.
Stamane, presso la sede del citato Dipartimento Regionale Sviluppo Rurale e Territoriale il Sindaco del Comune di Giarre Angelo D’Anna e il Dirigente Provinciale del Dipartimento Dott. Antonino De Marco hanno siglato il relativo protocollo d’intesa.
Presenti anche il funzionario regionale dott. Antonio Grasso che ha seguito e curato tutto l’iter burocratico della pratica e il consigliere Antonio Camarda che ha collaborato con il Sindaco per la stipula del protocollo.
Gli interventi da effettuare, a carico dell’ U.S.T. tramite manodopera forestale alle sue dipendenze e attrezzature proprie, prevedono la realizzazione in economia di ripulitura vegetazionale ai fini della prevenzione incendi e di varie cure colturali, di diversi spazi a verdi quali V.le Don Minzoni, Via R. Anselmi, Via Settembrini, Via Delle Province, Via Maccarone; Piazzale B. Powel, Via G.Ungaretti, Via G.La Pira, Via Sac. A. Rocca.
Lo stesso Ufficio Provinciale sosterrà gli oneri economici del Piano di Sicurezza medesimo mentre il Comune collaborerà alla sua messa in atto nei vari ambiti di intervento all’interno del proprio territorio.
Inoltre il Comune di Giarre dovrà farsi carico del trasporto e/o conferimento a discarica dei prodotti di sfalcio, potature o altro. L’area stimata per tali interventi risulta essere di circa 3 ettari di terreno.
Un’ulteriore azione per la cura e manutenzione di altri a verde riguarda l’affidamento del servizio a ditta esterna.
L’Amministrazione Comunale ha dato precise indicazioni al Dirigente Responsabile, che ha già provveduto a predisporre il relativo impegno di spesa, per l’avvio dell’iter procedurale al fine di individuare una ditta privata alla quale affidare la pulizia di ulteriori spazi a verde e villette comunali, già individuati dai responsabili del servizio e ammontanti a circa 3 ettari di terreno.
A ciò si aggiunge anche i continui interventi in atto dei giardinieri comunali, il cui organico a causa dei pensionamenti degli ultimi anni si è ridotto in maniera considerevole, che ieri, come dichiarato dal Sindaco D’Anna, hanno ripulito i viali e le aiuole del cimitero di Giarre e nei giorni scorsi le aree di largo Fleming e piazzale p.c. di Via Settembrini.
Il Sindaco Angelo D’Anna ha commentato: “Stiamo dando un forte impulso alle attività di manutenzione delle vaste aree a verde del comune di Giarre che risultano essere in misura considerevole perché cedute gratuitamente a scomputo dei contributi di urbanizzazione delle varie lottizzazione verificatesi negli anni passati. Grazie alla collaborazione con l’Ufficio Provinciale del Dipartimento Sviluppo Rurale e Territoriale saranno ripulite, entro la metà del mese di Agosto, numerose aree a verde a rischio incendi. Attraverso tale forme di collaborazione, indispensabili per poter garantire alla collettività sicurezza e maggiore fruibilità del verde pubblico, ci consentirà di sopperire alle mancanza di risorse umane ed economiche. Continua in ogni caso l’azione dei pochi giardinieri comunali rimasti in servizio, che nei giorni scorsi hanno effettuato degli interventi in diverse zone della Città da ultimo il cimitero, il largo Fleming e il piazzale di protezione civile di via Settembrini, ai quali si aggiungerà una ditta esterna per interventi in vari aree a verde presenti suo nostro territorio e stimate in circa 3 ettari di terreno. Auspichiamo che, ultimati gli interventi di manutenzione, possano pervenire richieste
