1
087017
https://pratiche.comune.giarre.ct.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.giarre.ct.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.giarre.ct.it
it

Primi adempimenti di ricognizione dei fabbisogni conseguenti agli eccezionali eventi meteorologici dei giorni dal 10 al 14 novembre 2024 mediante utilizzo della nuova modulistica del Dipartimento Regionale della Protezione Civile.

Dettagli della notizia

Primi adempimenti di ricognizione dei fabbisogni conseguenti agli eccezionali eventi meteorologici dei giorni dal 10 al 14 novembre 2024 mediante utilizzo della nuova modulistica del Dipartimento Regionale della Protezione Civile.

Data:

25 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AREA STAFF
UFFICIO PROTEZIONE CIVILE

O.C.D.P.C. n. 1151 del 2 luglio 2025
Primi interventi urgenti di Protezione Civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 10 al 14 novembre 2024 nel territorio dei comuni di Acireale, di Giarre e di Riposto della Città Metropolitana di Catania e il 16 e il 17 gennaio 2025 e il 2 febbraio 2025 nel territorio della Città Metropolitana di Messina
AVVISO
OGGETTO: Primi adempimenti di ricognizione dei fabbisogni conseguenti agli eccezionali eventi meteorologici dei giorni dal 10 al 14 novembre 2024 mediante utilizzo della nuova modulistica del Dipartimento Regionale della Protezione Civile.

A seguito della nota pervenuta il 14/07/2025 prot. n. 27609, del Commissario Delegato - Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, relativa alla pubblicazione di un avviso ai fini dell’eventuale riconoscimento del contributo, nei limiti dei massimali di cui all’art. 4, c. 3, dell’OCDPC 1151/2025 lettere: a) per attivare le prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto sociale nei confronti dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti compromessa, a causa degli eventi predetti, nella sua integrità funzionale, nel limite massimo di euro 5.000,00 e b) per l’immediata ripresa delle attività
economiche e produttive sulla base di apposita relazione tecnica contenente la descrizione delle spese a tal fine necessarie, nel limite massimo di euro 20.000,00 di contributo assegnabile ad una singola attività economica e produttiva - in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 10 al 14 novembre 2024 nel territorio di Giarre.
SÌ DA AVVISO
Che, per l’attivazione di prime misure economiche di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive, direttamente interessate dagli eventi calamitosi, occorre che venga quantificata dagli aventi titolo la stima dei danni subiti con la relativa descrizione delle spese necessarie per il ripristino funzionale delle abitazioni e per la ripresa delle attività economiche e produttive, utilizzando la modulistica Mod. B1
(nuclei familiari la cui abitazione, abituale e continuativa risulti compromessa - All. 2) e Mod. C.1 (attività economiche e produttive - All. 3), che fanno parte integrante all’Ordinanza OCDPC 1151/2025 ed allegati al presente avviso.
Pertanto, gli aventi titolo, interessati dagli eventi calamitosi, dovranno compilare la modulistica B1 e C1e presentarla al Comune di Giarre entro venerdì 22 agosto 2025 con le seguenti modalità:
- a mezzo PEC, all’indirizzo: protocollo@pec.comune.giarre.ct.it;
- presso l’Ufficio Protocollo nei giorni di ricevimento - dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00. - lunedì e giovedì dalle ore15:30 alle ore 16:30.
IL RESPONSABILE E.Q. IL SINDACO
Geom. Giuseppe Mangano Leonardo Cantarella

Ultimo aggiornamento: 25/07/2025, 11:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri