1
087017
https://pratiche.comune.giarre.ct.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.giarre.ct.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.giarre.ct.it
it

AVVISO PUBBLICO DI ACCREDITAMENTO per l’aggiornamento dell’albo dei fornitori per l’erogazione del servizio di Sostegno alla genitorialità – Comunità Diurna per Minori – RIAPERTURA TERMINI CON SCADENZA ORE 24 DEL 15 NOVEMBRE 2025

Dettagli della notizia

aggiornamento dell’albo dei fornitori per l’erogazione del servizio di Sostegno alla genitorialità - Comunità Diurna per Minori

Data:

31 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

RIAPERTURA TERMINI CON SCADENZA ORE 24 DEL 15 NOVEMBRE 2025

AVVISO PUBBLICO DI ACCREDITAMENTO
per l'aggiornamento dell’albo dei fornitori per l’erogazione del servizio di
Sostegno alla genitorialità - Comunità Diurna per Minori

SCADENZA DOMANDA ORE 24 DEL 15 NOVEMBRE 2025

Si rende noto che il Distretto Socio-sanitario n. 17 intende procedere all’accreditamento di Enti o Associazioni per l’erogazione del servizio di Sostegno alla genitorialità - Comunità Diurna per Minori nell’ambito del P.A.L. (Piano di Attuazione Locale) a valere sulla Quota Servizi Fondo Povertà.
Attraverso la procedura dell’accreditamento si punta all’adozione di strumenti operativi compatibili con l’attuale organizzazione del sistema dei servizi socio assistenziali, allo sviluppo di modalità di funzionamento dei servizi stessi e di accesso alle prestazioni socio – assistenziali caratterizzate dalla flessibilità delle forme organizzative e dalla possibilità di personalizzare gli interventi,
dall’attribuzione ai cittadini della libera scelta dell’ente fornitore delle prestazioni.
La sede operativa della Comunità diurna per minori deve essere allocata nel contesto abitativo del territorio di almeno uno dei Comuni del Distretto e deve essere situata in modo da garantire:
- facilità di collegamenti con le sedi scolastiche degli ospiti;
- accessibilità ai servizi generali (es. cinema, luoghi di aggregazione, strutture sportive, ecc.).
Gli spazi interni devono essere articolati in modo da assicurare ai minori un’ospitalità di tipo familiare (ambienti personalizzati, tutela della privacy, ecc.) e devono essere rispondenti, nel contempo, alle necessità del lavoro educativo.
Tutte le caratteristiche strutturali dei locali devono essere conformi alle leggi vigenti in materia di edilizia, prevenzione incendi, igiene e sicurezza.
Per maggiori informazioni leggere l'avviso in allegato, contenente anche fac simile di domanda

Ultimo aggiornamento: 03/11/2025, 10:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri