087017
https://pratiche.comune.giarre.ct.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.giarre.ct.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.giarre.ct.it
it
Regione Siciliana

Distretto socio-sanitario 17 Giarre: bando per l’assistenza ai giovani disabili da 14 a 35 anni domanda entro il 28 aprile 2025

Dettagli della notizia

Distretto socio-sanitario 17 Giarre: bando per l’assistenza ai giovani disabili da 14 a 35 anni domanda entro il 28 aprile 2025

Data:

31 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Distretto socio-sanitario 17 Giarre:
bando per l’assistenza ai giovani disabili da 14 a 35 anni
domanda entro il 28 aprile 2025

Lunedì 24 Marzo il Comitato dei Sindaci del distretto socio-sanitario n. 17, di cui Giarre è comune capofila, ha approvato un bando per la selezione di disabili gravi di età compresa tra 14 e 35 anni residenti o domiciliati nei Comuni di di Calatabiano, Castiglione di Sicilia, Fiumefreddo di Sicilia, Giarre, Linguaglossa, Mascali, Milo, Piedimonte Etneo, Riposto e Sant’Alfio.
I destinatari del servizio fruiranno di assistenza gratuita a domicilio per 20 ore mensili e per la durata di un anno da parte di varie figure professionali specializzate: operatore socio-assistenziale, educatore professionale e psicologo. Il servizio è finalizzato a prevenire situazioni di emarginazione e disagio, promuovere l'integrazione sociale e lavorativa e l’inserimento nei vari contesti di vita (attività ludico-ricreative, partecipazione alla vita sociale, ecc.), facilitare la fruizione delle risorse sociali ed educative presenti sul territorio e l’acquisizione di un metodo di studio, affiancare il disabile ed i suoi genitori nell’organizzazione del quotidiano, supportare il giovane nell’acquisizione di abilità e autonomie personali.
Gli aspiranti beneficiari o un loro familiare potranno presentare la domanda entro il 28 Aprile 2025 a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.giarre.ct.it oppure a mani presso l’ufficio protocollo del Comune di Giarre, sito in Via Callipoli n. 81 o del proprio Comune di residenza. Alla domanda vanno allegati il verbale attestante la gravità ai sensi della Legge 104/1992, l’attestazione I.S.E.E. e la copia del documento d’identità.
Il bando ed il modello di domanda sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Giarre comune.giarre.ct.it.
Per eventuali richieste di chiarimenti o aiuto alla compilazione e all’inoltro della domanda, gli interessati potranno scrivere all’indirizzo di posta elettronica pianodizona.distretto17@gmail.com.
L’Assessore alle politiche sociali del Comune di Giarre, Irene Leotta, ha espresso soddisfazione per questa importante opportunità di crescita e autonomia dei giovani diversamente abili, che consentirà di valorizzare le loro risorse e potenzialità e di sostenere le famiglie nel proprio

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025, 16:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri